![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjetot7l_sqKjIRDUJPDySaWhn7X-Id6yYSHJ5-m3euuJ8d0E36BCsg9Z9CJ-pGtYL5nSeDIDJooReoD6cfUahHkHGJeh7FmNQPQ6x47p-tYijjQ-J1YE2I73RxH1A1UqktvLND5kdsI4ou/s320/pascoli_fulmini.jpg)
la terra ansante, livida, in sussulto;
il cielo ingombro, tragico, disfatto:
bianca bianca nel tacito tumulto
una casa apparì sparì d'un tratto;
come un occhio, che, largo, esterrefatto,
s'apri si chiuse, nella notte nera.
Parafrasi
Improvvisamente, nel silenzio che prepara il temporale un lampo squarcia la notte. Al suo bagliore il cielo e la terra appaiono come due creature distrutte da un’angosciante attesa e dal terrore dell’imminente temporale. E la casa che appare bianchissima alla luce del lampo per subito scompare, inghiottita dal buio sembra un occhio umano che si apre e subito si chiude in preda alla paura.
bella questa immagine!!!!
RispondiElimina^_^